Regolamento Gara Nazionale per i Corsi di Qualifica degli Istituti Alberghieri
Bari 4 - 5 - 6 -7- 8 aprile 2017
NORME GENERALI
Art. 1
Il concorso è riservato agli allievi che hanno conseguito la promozione al 4° anno nel corso dell’a.s. 2015/16 nei settori di Cucina/Pasticceria, Sala e Vendita, Accoglienza Turistica.
Ogni Istituto, anche se con più sedi, potrà essere rappresentato da un solo allievo per ciascuna qualifica.
Art. 2
Il concorso si svolgerà presso l’I.P.S.S.A.R. “A. Perotti” di Bari nei giorni 4-5-6-7-8 aprile 2017.
Il giorno 4 aprile è riservato all’arrivo ed al briefing di accoglienza, il giorno 8 è riservato alla partenza dei gruppi.
Art. 3
Le spese di viaggio e di soggiorno sono a cura degli Istituti partecipanti.
Tutti gli istituti concorrenti dovranno prenotare autonomamente per i loro partecipanti la struttura alberghiera per il soggiorno (se lo desiderano dalle strutture convenzionate – all.3 al presente bando) e darne comunicazione alla scuola.
Tutti i partecipanti provvederanno autonomamente agli spostamenti sia all’arrivo che alla partenza, dalle stazioni (ferroviaria, aeroporto) all’albergo prescelto e viceversa.
Tutti gli altri spostamenti durante i giorni di gara, saranno organizzati dall’Istituto ospitante.
Art. 4
Tutto il necessario per l’espletamento delle prove verrà fornito dall’Istituto ospitante, fatta eccezione per la coltelleria e l’utensileria personale.
Art. 5
Le prove pratiche verranno affrontate per gruppi distinti, a partire dal giorno 5 aprile 2017 e si concluderanno nel giorno 7 aprile 2017 (come da programma all.2 al presente bando).
Durante le prove pratiche, i candidati dovranno indossare la propria divisa completa, che porteranno al loro seguito, senza loghi o spille della scuola di appartenenza.
Tutti i candidati dovranno munirsi di calcolatrice e penna nera. È permesso l’uso della matita e della gomma. E’ vietato l’uso del bianchetto/cancellino. È vietato l’uso di qualsiasi tipologia di dizionari e/o manuali cartacei e/o elettronici. Ai candidati di accoglienza turistica verrà, inoltre, fornita tutta la modulistica necessaria per la prova di role play ed un PC per la redazione dell’itinerario. L’accesso ai laboratori ed alle aule è consentito ai soli candidati.
I docenti accompagnatori dovranno preventivamente accertare che i partecipanti siano in regola con i requisiti igienico sanitari previsti dalle norme vigenti e coperti da polizza assicurativa per responsabilità civile ed infortuni.
Durante le prove, sia progettuali che pratiche, è vietato l’uso di apparecchi telefonici cellulari e altri dispositivi elettronici, che, pertanto, dovranno essere depositati dai candidati all’entrata nelle aule e/o nei laboratori.
Eventuali foto e riprese verranno realizzate dall’Istituto ospitante.
I docenti accompagnatori cureranno la compilazione delle liberatorie relative alla pubblicazione di immagini e/o filmati dei minorenni e dei maggiorenni, secondo l’allegato 1 al presente bando, che dovrà essere trasmesso unitamente all’adesione.
Art. 6
Le Commissioni esaminatrici saranno composte da un Ispettore Tecnico del settore indicato dall’Ufficio Scolastico Regionale o dal Ministero dell’Istruzione, dal Dirigente Scolastico dell’Istituto ospitante, da un Docente delle discipline tecniche, da un Docente di lingua straniera dell’Istituto ospitante (per accoglienza turistica inglese o altro a seconda della lingua prescelta per la prova di role-play), (per sezione sala/bar - inglese) e da un Rappresentante esterno del mondo produttivo di ciascun settore.
Prima delle prove, verranno ricordate le modalità e i criteri di valutazione.
Verranno formulate graduatorie finali per ciascuna qualifica e, a parità di punteggio, precederà l’allievo più giovane. Il giudizio della Commissione è insindacabile.
Art. 7
Premi per i vincitori: ai primi tre classificati per ciascuna qualifica verrà rilasciato dal Ministero un attestato di merito.
L’Istituto ospitante consegnerà un premio ai primi tre classificati di ciascun indirizzo.
Art. 8
L’inosservanza di una o più norme inserite nel presente Regolamento verrà sanzionata dalla Commissione esaminatrice nei modi e nelle misure che verranno ritenute più valide.
Le sanzioni saranno da ritenersi inappellabili.
Art. 9
L'organizzazione si riserva di apportare eventuali modifiche alle modalità di svolgimento delle gare, in caso di gravi imprevisti o sopraggiunti problemi tecnici. Eventuali variazioni saranno comunicate tempestivamente.
Il Dirigente Scolastico
Rosangela Colucci
​
​
​