ITINERARIO NELLA CITTA’ VECCHIA
NELLA CITTA’ VECCHIA (Bari Vecchia)
Itinerario N° 1
I monumenti e i musei
-
Museo Civico di Bari
-
Museo archeologico Santa Scolastica-il Bastione e l’area archeologica San Pietro
-
Museo del Succorpo della Cattedrale
-
Castello Normanno Svevo e gipsoteca
-
Museo Diocesano
Itinerario N° 2
Le chiese
-
Basilica di San Nicola
-
Cattedrale
-
Santa Scolastica
-
San Gregorio
-
Santa Chiara
-
San Marco dei Veneziani (facciata interessante)
-
Chiesa del Gesù
-
Sant’Anna
-
San Domenico
​
Itinerario N° 3
Le dimore aristocratiche
-
Palazzo Zizzi
-
Palazzo Casamassimi
-
Palazzo Alberotanza
-
Palazzo Tanzi
-
Palazzo Sagges
-
Palazzo Simi
​
Luoghi d’interesse
-
Teatro Margherita
-
Mercato del pesce
-
Piazza del Ferrarese (tracce dell’antica porta di Bari)
-
Piazza Mercantile –Palazzo del Sedile- antico stemma di Bona Sforza (palazzo della dogana)
-
Casa natale di Niccolò Piccinni
-
Colonna infame
-
Fortino Sant’Antonio
-
Muraglia
-
Santa Maria del Buon Consiglio (reperti archeologici)
-
Cape du Turchie
-
Portone jesse e trase
-
Forno antico
-
Strada delle orecchiette
Sosta
panificio Santa Rita, panificio Fiore, panificio Santa Teresa dei Maschi.
ITINERARIO CITTA’ NUOVA (il Borgo)
Itinerario N° 1
Edifici dei primi del ‘900
-
Piazza Diaz(la Rotonda) , palazzi e case popolari INCIS
-
Albergo delle Nazioni
-
Palazzo Pinacoteca Metropolitana Corrado Giaquinto
-
Il Barion
Tipica vendita del pesce
-
Il molo San Nicola “n derra a lanz”
Itinerario N° 2
I teatri
-
Cine teatro Kursaal Santalucia
-
Teatro Petruzzelli
-
Teatro Margherita
-
Teatro Piccinni
Nella via del Corso Vittorio Emanuele II
-
Monumento a Niccolò Piccinni
-
Palazzo Diana
-
Palazzo Ferrara
-
Palazzo Fizzarotti
Itinerario N° 3
Alcune vie interessanti della città
-
Via Cognetti ed il Palazzo dell’Acquedotto
-
Corso Cavour e le interessanti facciate dei palazzi
-
Via Sparano
-
Palazzo Mincuzzi
-
Palazzo dell’Ateneo e relativa fontana
-
Piazza Umberto I
-
Fontana della Stazione





